
Franciacorta D.O.C.G. Cisiolo Blanc de Noirs dosaggio zero
Il prodotto in breve:
Il prodotto in breve:
Siamo la Cantina Muratori, una famiglia profondamente legata al cuore della Franciacorta, dove da oltre vent'anni esprimiamo la nostra passione attraverso vini che incarnano i valori autentici e l'identità della nostra terra. Con la vendemmia 2020, abbiamo compiuto un passo decisivo, scegliendo di collaborare con il rinomato enologo Dott. Riccardo Cotarella e il suo team di esperti, per portare la nostra produzione a nuovi livelli di eccellenza.
La nostra filosofia produttiva si distingue per un approccio unico: non ci affidiamo alla liqueur per definire i nostri Franciacorta, ma puntiamo a valorizzare il vino base, frutto di una rigorosa selezione delle uve. Attraverso questo processo, vogliamo esaltare le caratteristiche autentiche del nostro territorio, offrendo un'esperienza di degustazione che riflette la nostra dedizione alla qualità e alla tradizione.
Il Cisiolo Franciacorta Dosaggio Zero Blanc de Noirs della cantina Muratori è un vino dal carattere deciso e stimolante, che richiama le radici storiche del territorio della Franciacorta. Il nome "Cisiolo" affonda le sue origini nel tardo medioevo, quando indicava un vino effervescente prodotto da uve rosse. Questo Franciacorta rappresenta una sfida vinta: il Pinot Nero, vitigno complesso e spesso considerato difficile da lavorare, qui si esprime in tutta la sua purezza, senza l'aggiunta di dosaggio zuccherino.
Il vino viene affinato sui lieviti per almeno 18 mesi, un processo che ne esalta la complessità aromatica e il carattere deciso, mantenendo al contempo freschezza e vivacità. Il Cisiolo si distingue per una spiccata acidità e una vibrante freschezza. Al naso emergono sentori di frutta acerba, in particolare il pompelmo rosa, mentre al palato è verticale, con un’acidità ben definita e una persistenza lunga e appagante.
Perfetto come accompagnamento per tutto il pasto, il Cisiolo si sposa bene con piatti saporiti come zuppe di pesce, grigliate di pesce e portate alla brace. Ideale per palati esigenti che apprezzano vini senza dosaggio e dal profilo gustativo netto e complesso.
Muratori è molto più di una cantina vinicola: è una vera e propria storia di passione e dedizione che affonda le radici in Villa Crespia, nel cuore della Franciacorta, un luogo fisico che rappresenta il cuore pulsante della nostra azienda.
La nostra avventura ha avuto inizio oltre vent'anni fa, quando abbiamo deciso di trasformare la nostra passione familiare in una realtà imprenditoriale fortemente ancorata al territorio della Franciacorta.
“Il nostro cammino è stato segnato da una costante ricerca della qualità, della tradizione e dell'innovazione. “
Abbiamo compiuto una scelta fondamentale tra il 1999 e il 2002, decidendo con cura dove piantare i nostri vigneti per rappresentare al meglio la varietà pedo climatica della Franciacorta. I nostri vigneti, situati in diverse zone, si estendono fino a un'altitudine di 350 metri sul livello del mare, con esposizioni anche verso nord, verso il pittoresco Lago d'Iseo. Questa scelta ci consente di coltivare uve con caratteristiche uniche, riflettendo la complessità del paesaggio della Franciacorta.
Abbiamo selezionato le terre in cui piantare i nostri vigneti in modo scrupoloso, rappresentando tutte e sei le unità vocazionali della Franciacorta: Depositi Fini, Fluvio Glaciale, Colluvi Distali, Morenico Profondo, Colluvi Gradonati e Morenico Sottile. Questa diversificazione è il riflesso della nostra costante ricerca della varietà e dell'autenticità, che costituisce un elemento chiave nella nostra missione di produrre Franciacorta di eccellenza.
La nostra cantina è una sintesi armoniosa tra tradizione e modernità, con un occhio attento alla sostenibilità ambientale. Gestiamo le nostre vigne in regime biologico e siamo orgogliosamente autosufficienti dal punto di vista energetico grazie a un innovativo impianto agri fotovoltaico che si estende sulle vigne stesse.
A partire dalla vendemmia 2020, siamo onorati di poter contare sulla consulenza del rinomato Dottor Riccardo Cotarella, una figura di spicco nel mondo dell'enologia. Il Dottor Cotarella e il suo team di esperti collaboratori condividono con noi la passione per il Franciacorta e l'amore per le sue uve, contribuendo a portare la qualità dei nostri vini a nuovi livelli di eccellenza.
Scoprite i nostri vini disponibili su vaigustando.it e lasciatevi trasportare dalla magia di Muratori.
La Franciacorta è una regione situata nella splendida Lombardia, nel nord Italia, famosa in tutto il mondo per la sua straordinaria produzione di vini spumanti di alta qualità.
Tuttavia, questa destinazione offre molto più di un semplice bicchiere di vino. Esplorando la Franciacorta, si può scoprire un ricco patrimonio culturale e culinario che affonda le radici nella storia italiana.
La Franciacorta è rinomata per i suoi vini spumanti metodo classico, prodotti principalmente a base di uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco. Questi vini, con la loro raffinatezza e complessità, sono perfetti per celebrare le occasioni speciali o semplicemente per godere di una degustazione unica.
Numerose cantine vinicole della regione offrono visite guidate e degustazioni, consentendo ai visitatori di immergersi nell’arte della produzione del vino. Ma la Franciacorta non è solo vino.
La cucina locale è altrettanto straordinaria. I ristoranti della zona offrono un’ampia varietà di piatti tradizionali lombardi, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. Non perdete l’opportunità di assaporare specialità come il casoncelli (ravioli locali), il capriolo in salmì, e i dolci come la sbrisolona e la torta di mele.
La Franciacorta è anche una regione ricca di storia e cultura. Il suo nome deriva dall’antico termine "curtes francae" che indica le terre libere e non soggette a tasse feudali.
Questo concetto di libertà è profondamente radicato nella mentalità dei suoi abitanti, che sono noti per la loro ospitalità e il loro senso di comunità. I visitatori possono esplorare borghi medievali ben conservati, come Bornato e Iseo, che offrono un’esperienza autentica della vita italiana tradizionale. Inoltre, la regione è sede di eventi culturali e festival durante tutto l’anno, dove è possibile immergersi nella musica, nell’arte e nella tradizione.
In conclusione, la Franciacorta è una destinazione straordinaria che offre una fusione perfetta tra enogastronomia di alta qualità e ricchezza culturale.
Visitare questa regione vi permetterà di scoprire il meglio dell’Italia settentrionale, dalla produzione di vino di classe mondiale alla tradizione culinaria e culturale unica.
Non perdete l’opportunità di esplorare questa gemma nascosta nel cuore della Lombardia.