Salta il contenuto

Asparagi bianchi in olio extra vergine di oliva

Asparagi bianchi in olio extra vergine di oliva

Prezzo originale €0
Prezzo originale €10,30 - Prezzo originale €10,30
Prezzo originale
Prezzo attuale €10,30
€10,30 - €10,30
Prezzo attuale €10,30
IVA Inclusa. Spedizioni: Gratis per ordini oltre i 70€. Altrimenti 6,90€.
vaigustando Prodotto in Veneto
vaigustando Prodotto Carbon Neutral

Il prodotto in breve:

✓ Asparago bianco della pianura trevigiana

✓ In olio extra vergine di oliva

✓ Metodi di coltivazione tradizionali

✓ Conservare in luogo fresco ed asciutto

✓ Da gustare in ogni periodo dell'anno

Solo 5 prodotti rimasti.
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

L'asparago bianco della Pianura Trevigiana, coltivato sulle fertili rive del fiume Piave, rappresenta una vera e propria eccellenza nel panorama gastronomico italiano. Questo ortaggio, pregiato e ricercato, è il frutto di un ambiente unico e di metodi di coltivazione tradizionali, che rispettano il ritmo naturale delle piante e l'ecosistema circostante.

La raccolta, fatta rigorosamente a mano nelle prime ore del mattino, è un processo che richiede dedizione e cura, assicurando che ogni asparago sia al suo apice di freschezza e sapore. Questo impegno si riflette nella qualità superiore del prodotto, che si distingue per la sua consistenza tenera, ma al contempo croccante, un equilibrio raro e molto apprezzato dagli intenditori.

La lavorazione a freddo è un altro aspetto chiave che contribuisce al fascino di questo prodotto. Questo metodo preserva le caratteristiche naturali dell'asparago, garantendo che gusto e croccantezza rimangano intatti, anche dopo la cottura. Il risultato è un ortaggio che mantiene le sue qualità organolettiche, esaltando i sapori in una varietà di preparazioni culinarie.

L'asparago sott'olio, in particolare, è una preparazione che celebra e amplifica il sapore dolce e delicato di questo ortaggio. La conservazione sott'olio permette di gustare l'asparago in ogni periodo dell'anno, offrendo un'esperienza di sapore che arricchisce piatti diversi, dalla semplice degustazione con uova a ricette più elaborate come risotti, crespelle, frittate o torte salate.

La cucina italiana, nota per la sua capacità di esaltare i sapori naturali degli ingredienti, trova nell'Asparago Bianco della Pianura Trevigiana un alleato prezioso. La semplicità dell'aggiunta di un pizzico di pepe nero o l'integrazione in piatti più complessi dimostra la versatilità di questo ortaggio, capace di adattarsi e arricchire una vasta gamma di ricette.

In conclusione, l'Asparago Bianco della Pianura Trevigiana è più di un semplice ortaggio: è un simbolo di qualità, tradizione e innovazione. Un prodotto che racconta una storia di passione per l'agricoltura, rispetto per la natura e amore per la buona cucina, elementi che si fondono insieme per creare un'esperienza gastronomica indimenticabile.