via WhatsApp
via WhatsApp
4.86 / 5.0
7 Recensioni
Farina di grano tenero tipo 1 da Agricoltura Italiana, macinata a pietra. Consigliata per pizza tonda al piatto a media lievitazione, pizza in tegl...
Visualizza tutti i dettagli4.8 / 5.0
5 Recensioni
Farina di grano tenero tipo 2 da Agricoltura Italiana, macinata a Pietra. Consigliata per pizza tonda al piatto a media lievitazione, pizza in teg...
Visualizza tutti i dettagli5.0 / 5.0
2 Recensioni
Birra bionda in stile tedesco, fresca e molto scorrevole. Dal gusto delicato di cereale maltato, dona sensazioni rotonde e morbide al palato, con f...
Visualizza tutti i dettagliMadre è la naturale evoluzione del pensiero che attinge valore dalla nostra storia, dalle nostre esperienze e anche dai nostri errori. È da un vit...
Visualizza tutti i dettagliUno studio della vite durato anni, una conoscenza che ogni giorno si è mostrata sempre più limpida e che ci ha mostrato la strada per creare ciò ch...
Visualizza tutti i dettagliIl Pinot grigio, vitigno dalla singolare bacca rosata è una mutazione del Pinot Noir coltivato in Italia da più di un Secolo inizialmente in Friu...
Visualizza tutti i dettagliFarina di grano tenero tipo Integrale da Agricoltura Italiana, macinata a Pietra. Consigliata per tutti i pani e pizze integrali, ottima miscelata...
Visualizza tutti i dettagliBirra Ambrata in stile American Pale Lager con livelli di luppolatura importante. Il gusto richiama note di caramello che contrastano l’amaro dei l...
Visualizza tutti i dettagliBirra maltata scura e forte, in stile Dunkel Bock. Il gusto richiama note di caramello e frutta secca, amaro che sostiene i gusti del malto, legger...
Visualizza tutti i dettagli5.0 / 5.0
1 Recensione
Birra bionda in stile Weizen. Dal gusto tendenzialmente dolce con una spiccata nota acidula, evidente la nota di banana e crosta di pane, chiodi di...
Visualizza tutti i dettagliUno studio della vite durato anni, una conoscenza che ogni giorno si è mostrata sempre più limpida e che ci ha mostrato la strada per creare ciò ch...
Visualizza tutti i dettagliUno studio della vite durato anni, una conoscenza che ogni giorno si è mostrata sempre più limpida e che ci ha mostrato la strada per creare ciò ch...
Visualizza tutti i dettagliIl Pinot nero, è una tra le uve a bacca rossa più difficili da coltivare e da vinificare che richiede condizioni climatiche particolari per p...
Visualizza tutti i dettagliDallo sviluppo e l’innovazione del Mulino Terrevive nasce l’ultima evoluzione della pasta: la Linea Oro. Oro come il colore giallo dorato della pas...
Visualizza tutti i dettagliFarina di Farro Monococco tipo 2 da Agricoltura Italiana, macinata a Pietra. Può essere usata in purezza per lievitazioni corte sul pane e miscela...
Visualizza tutti i dettagliIl Raboso del Piave è un vitigno autoctono a bacca rossa di origine antichissima tipico del Veneto Orientale dov’è coltivato sin dal Seicent...
Visualizza tutti i dettagliUno studio della vite durato anni, una conoscenza che ogni giorno si è mostrata sempre più limpida e che ci ha mostrato la strada per creare ciò ch...
Visualizza tutti i dettagliIl Merlot è un vitigno a bacca nera originario della zona di Bordeaux in Francia che deve il suo nome alla particolare predilezione del merlo ...
Visualizza tutti i dettagliIl Sauvignon, uno tra i vitigni a bacca bianca più diffusi nel mondo vinicolo proveniente dalla zona francese di Bordeaux, è da sempre apprez...
Visualizza tutti i dettagliDallo sviluppo e l’innovazione del Mulino Terrevive nasce l’ultima evoluzione della pasta: la Linea Oro. Oro come il colore giallo dorato della pas...
Visualizza tutti i dettagliPasta realizzata con farina di Grano duro Integrale Mulino Terrevive macinata a Pietra. Porta sul piatto antichi sapori fin dall’apertura della co...
Visualizza tutti i dettagliQuesto Cren di SoloTreviso è un'espressione della tradizione culinaria, realizzato con ingredienti semplici ma selezionati con cura: radice di rafa...
Visualizza tutti i dettagliLa nostra dedizione inizia dalla selezione accurata delle migliori piante di radicchio rosso. Queste vengono poi trattate con cura, saltate in pade...
Visualizza tutti i dettagliLa "Suca Baruca", o zucca violina, è un tesoro nascosto della cucina veneta, il cui nome dialettale è avvolto in un'aura di leggenda locale. Sebben...
Visualizza tutti i dettagli