
Asolo Prosecco Superiore DOCG Magnum Extra Dry annata 2022
Il prodotto in breve:
Il prodotto in breve:
L'azienda agricola Colmello è situata nel cuore del comprensorio dell'Asolo Prosecco DOCG Superiore, dove i suoi vigneti si estendono per 17 ettari in collina, abbracciando i comuni di Castelcucco, Asolo e Monfumo. È in questo contesto di eccellenza che nasce il Pat del Colmel Asolo Prosecco Superiore Extra Dry, un vino spumante di alta qualità, ideale per accompagnare ogni pasto.
Il Pat del Colmel Asolo Prosecco Superiore Extra Dry si contraddistingue per il suo gusto pulito ed immediato, dominato da note fruttate in cui spicca la mela verde. A queste si uniscono sentori eleganti e discreti di fiori d'acacia e gelsomino, che conferiscono a questo spumante un carattere unico e sofisticato.
Grazie alla sua versatilità e al suo equilibrio tra dolcezza e freschezza, il Pat del Colmel Asolo Prosecco Superiore Extra Dry è un vino spumante adatto a ogni pasto, dall'antipasto al dessert. Perfetto per celebrare momenti speciali o per godere di una serata in compagnia, questo spumante saprà conquistarti con la sua eleganza e la sua personalità. Lasciati conquistare dalla tradizione e dalla qualità del Pat del Colmel Asolo Prosecco Superiore Extra Dry e scopri l'autenticità del territorio veneto.
Asolo, situato tra le dolci colline della Pedemontana Veneta in provincia di Treviso, è un borgo medievale che regala un'esperienza indimenticabile, arricchita da storia, cultura ed eccellenze enogastronomiche. Questo gioiello nascosto, noto anche come "la città dai cento orizzonti", affascina i visitatori con il suo affascinante fascino medievale e le strade acciottolate, offrendo una prospettiva autentica dell'Italia storica.
Camminando attraverso le stradine di Asolo, si fa un vero salto nel passato. La città ha radici antiche, risalenti all'epoca romana, e ha attraversato numerosi eventi storici nel corso dei secoli. Uno dei suoi punti salienti è il castello della regina Cornaro, risalente all'XI secolo, che offre una vista mozzafiato sulla città e sulle colline circostanti. Imperdibile è anche la Rocca, una potente fortificazione che in passato ha difeso la città. Oltre agli edifici storici, Asolo è un vivace centro culturale. Qui hanno vissuto e lavorato personaggi illustri come la regina Caterina Cornaro e lo scrittore Robert Browning, che hanno contribuito ad arricchire il patrimonio artistico e letterario della città.
Asolo è un vero paradiso per gli amanti della buona cucina e dei vini pregiati. La sua enogastronomia è un vero piacere per il palato. I ristoranti e le trattorie del borgo offrono la possibilità di gustare piatti tradizionali preparati con ingredienti locali freschi e di alta qualità. Dai formaggi alle olive, dai funghi ai salumi, ogni assaggio è un viaggio alla scoperta dei sapori autentici della regione veneta.
Per gli appassionati di vino, Asolo è una meta ideale. La zona circostante è famosa per la produzione del Prosecco Superiore DOCG, un vino spumante di alta qualità che conquista i palati di tutto il mondo e i vini rossi Asolo Montello DOC. Le cantine locali sono pronte ad accoglierti, offrendoti l'opportunità di scoprire il processo di produzione e degustare i diversi tipi di vini, il tutto accompagnato da panorami mozzafiato sulle rigogliose colline.
La gastronomia asolana è influenzata dalle tradizioni venete e propone piatti deliziosi come il "risotto al radicchio di Treviso", il "coniglio all'asolana" e la famosa "torta margherita".
Esplorare Asolo consente di immergersi in un affascinante passato. È possibile passeggiare per le vie del borgo, ammirando le antiche case, le torri medievali e le chiese secolari. Ogni angolo racconta una storia, e l'atmosfera suggestiva trasporta i visitatori indietro nel tempo. Da non perdere è una visita al Teatro Duse, un gioiello del XIX secolo che ospita spettacoli teatrali, concerti ed eventi culturali.
In conclusione, Asolo è un borgo che offre un'esperienza completa a coloro che desiderano immergersi nella storia, nella cultura e nell'enogastronomia della regione veneta. Con le sue strade medievali, i tesori architettonici, i piatti tradizionali e i vini pregiati, Asolo incanterà i visitatori e lascerà un ricordo indelebile.